
Schema grafico di relazione tra soleggiamento e volume

Schemi di sistemi di controllo solare

Schemi di sistemi di controllo solare |
Cos'è il Regolamento edilizio ecosostenibile
Il Regolamento edilizio ecosostenibile è la versione moderna,
responsabile e innovativa del vecchio regolamento edilizio comunale.
Presupposti per una elaborazione consapevole
Il 30% dei consumi energetici complessivi nel nostro Paese dipendono
dal settore residenziale. è evidente che intervenire per favorire un
uso efficiente dell'energia e valorizzare le fonti energetiche
rinnovabili e assimilate negli edifici, nelle nuove edificazioni e
nelle stesse ristrutturazioni, significa contribuire in misura
consistente alla riduzione delle pressioni esercitate dall'uomo
sull'ambiente. Conseguentemente i Comuni sono chiamati a dotarsi di
un nuovo Regolamento Edilizio volto alla risoluzione delle
problematiche derivanti dall'applicazione della Direttiva 2002/91/CE
e sue successive modifiche e integrazioni (D. Lgs. 311/2006; L.
296/2006, L. 244/2007, D. Lgs. 115/2008), nonchè dall'applicazione
della legislazione regionale vigente in materia - con riferimento
sia al patrimonio edilizio esistente che al nuovo - le quali
disposizioni non trovano riscontro nei vigenti strumenti urbanistici
e regolamentari comunali.
Specificità e caratterizzazione dell'approccio
Il Regolamento edilizio ecosostenibile proposto da iperPIANO non è
da intendersi come un mero adeguamento alle indicazioni legislative
e regolamentari emanate dalle varie Regioni ma piuttosto come
occasione di sensibilizzazione e di informazione/formazione, della
cittadinanza, in generale, e degli "addetti ai lavori", in
particolare, sulle tecniche e le tecnologie ad oggi disponibili per
costruire in maniera sostenibile, rispondendo ad una domanda
crescente di "ambiente" della Comunità locale. L'approccio
"sostenibile" sottende, infatti, l'introduzione di cambiamento
culturale, prima, nelle prassi e nei comportamenti, in seguito,
obbligando i diversi operatori del processo edilizio ad acquisire
linguaggi e strumenti che consentano di dialogare, operare, prendere
decisioni in maniera realmente integrata, multidisciplinare e
modulabile.
Politiche di incentivazione collegate
In risposta ai principi:
- "indirizzare di più,
reprimere di meno" (steer more, row less);
- delegare autorità e
responsabilità;
- accompagnare
l'assimilazione delle regole attraverso incentivi.
IperPIANO intende costruire un
percorso di accompagnamento del Regolamento edilizio ecosostenibile,
supportato da idonei strumenti di incentivazione e di premialità per
tutti quei soggetti che dimostreranno di utilizzare al meglio le
relative norme e i consigli. Ciò potrà avvenire sia attraverso
un'eventuale revisione dei meccanismi di fiscalità locale che per
mezzo di forme di convenzionamento con banche e istituti di credito
finalizzati a supportare gli investimenti privati tramite idonei
strumenti finanziari.
|