|
|
|
|
|
|
Rob Harmon: come usare il mercato per restituire acqua ai fiumi
|
|
Ruscelli e fiumi si prosciugano sempre più per via dello sfruttamento idrico. Rob Harmon ha istituito un ingegnoso meccanismo di mercato per restituire acqua ai fiumi. Fattorie e produttori di birra si scoprono collegati da un destino comune e dalla storia centenaria di Prickly Pear Creek.
|
|
|
|
|
|
|
|
CONOSCI I MEMBRI DELL'ASSOCIAZIONE
|
|
Andrea GAMONDO
|
|
nato a Castelletto d'Orba (AL) dove risiede con moglie e una figlia.
Si laurea in Architettura nell'anno accademico 1987/88 presso la Facoltà di Architettura di Genova.
Dal 1989 al 1993 collabora, presso l'Istituto di Rappresentazione Architettonica della ...
|
|
|
|
Gabriele CIGOLOTTI
|
|
nato a Novara, nel 2008 consegue la Laurea Specialistica in Architettura presso il Politecnico di Milano.
L'anno successivo la sua tesi di laurea viene scelta tra quelle meritorie di comparire all'interno dell'Annuario delle Tesi di Laurea del Politecnico di ...
|
|
|
|
Stefano SARTINI
|
|
nato a Rimini nel 1966 si laurea in Scienze Geologiche presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1992 con una tesi sperimentale in materia di Idrogeologia applicata realizzata presso il Politecnico di Torino. Dopo alcune esperienze maturate nel campo delle ...
|
|
|
|
Aldo ARBORE
|
|
nato a Novara il 14 maggio 1964. Laurea in Economia e Commercio con specializzazione in Gestione e Amministrazione conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel marzo 1989. Iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ...
|
|
|
|
Carlo CIGOLOTTI
|
|
Laurea in Architettura conseguita nel 1971 presso il Politecnico di Milano.
Iscritto all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola.
Svolge la professione presso il Servizio Tecnico della Cariplo ...
|
|
|
|
inserito Mercoledì 28, Ottobre 2015 da Vito RACIOPPI
()